Terremoto, forte scossa di magnitudo 5.8 appena registrata: i primi aggiornamenti (2 / 2)

Un terremoto di magnitudo 5.8 è è stato appena rilevato dai sismografi in Afghanistan, con coordinate geografiche (lat, lon) 36.2180, 71.3285 ad una profondità di 68 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma e per fortuna non ha avuto conseguenze importanti, sebbene abbia arrecato un grosso spavento tra gli abitanti della zona interessata, alle prese con un fenomeno molto forte.

Sulla base dei primissimi aggiornamenti, non ci sono danni a cose e persone, nonostante la gravità del fenomeno sismico che ha portato i locali a correre subito in strada, abbandonando le abitazioni in fretta per sfuggire a quello che hanno avvertito come un pericolo.

La scossa è stata avvertita anche nei comuni limitrofi e in tanti hanno esternato le loro sensazioni a caldo sui social, dove c’è sempre qualcuno disposto ad ascoltarli e a tranquillizzarli.

Quel che conta è che, nonostante la magnitudo 5.8, non ci siano persone sotto le macerie, sebbene il monitoraggio da parte delle autorità continui, raccomandando massima prudenza ai locali. Si spera che, nel corso della giornata odierna, la terra non tremi nuovamente, incutendo il panico tra i residenti che non sanno, giustamente, come gestire il pericolo che si trovano dinnanzi agli occhi.

Del resto, non possiamo prevedere che cosa la natura abbia in serbo per noi. I sismi, nel corso degli ultimi anni, stanno diventando sempre più potenti, generando apprensione negli studiosi e in tutti coloro che hanno già vissuto, sulla propria pelle, un’esperienza come quella di un sisma. Seguiranno ulteriori aggiornamenti, nelle prossime ore, che saremo pronti a fornirvi a brevissimo per farvi il punto della situazione.