Matteo Bassetti, è allarme rosso: "Supergonorrea, cosa rischiamo" (1 / 2)

Matteo Bassetti, è allarme rosso: "Supergonorrea, cosa rischiamo"

La supergonorrea è una nuova minaccia sanitaria che sta preoccupando gli esperti di tutto il mondo. Si tratta di una forma di gonorrea particolarmente aggressiva, causata da ceppi del batterio Neisseria gonorrhoeae che hanno sviluppato una resistenza elevata agli antibiotici normalmente usati per curarla.

A differenza della gonorrea “classica”, questa variante non risponde alle terapie standard e in alcuni casi si è rivelata del tutto refrattaria anche agli ultimi farmaci disponibili. Il fenomeno è il risultato di anni di abuso e uso scorretto di antibiotici, che ha favorito una selezione naturale dei ceppi più resistenti.

La diffusione della supergonorrea è favorita anche dall’alta incidenza di rapporti sessuali non protetti, in particolare tra partner occasionali, e dalla scarsa consapevolezza dei sintomi, che spesso sono assenti o molto lievi. Di conseguenza, molte persone infette continuano a trasmettere il batterio senza saperlo. Le conseguenze per la salute possono essere gravi.

Di fronte a questa emergenza, l’Organizzazione Mondiale della Sanità invita i governi a investire nella ricerca di nuovi antibiotici e a rafforzare i programmi di prevenzione. Per i cittadini, è fondamentale adottare comportamenti responsabili.

A fare il punto della situazione in queste ore, ci ha pensato il noto virologo Matteo Bassetti, sempre in prima linea nell’ambito della divulgazione scientifica. Bassetti non ha nascosto una certa preoccupazione per gli ultimi spaventosi aggiornamenti sulla supergonorrea. Cosa rischiamo? Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.