Dopo giorni di relativa stabilità climatica, la nostra Penisola si prepara ad affrontare una nuova e insidiosa fase di maltempo. Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che l’alta pressione che ha garantito sole e temperature miti è ormai prossima a cedere il passo a una perturbazione ben più intensa.
Un ciclone in arrivo dal Nord Atlantico, infatti, minaccia di portare sull’Italia una serie di eventi estremi, tra cui nubifragi, grandinate e temporali particolarmente violenti. Fino a domenica 13 aprile, l’anticiclone subtropicale continuerà a garantire condizioni di stabilità atmosferica, con cieli sereni e temperature in forte rialzo, soprattutto al Sud, dove si potranno toccare punte vicine ai 28°C.
Una parentesi quasi estiva, ma decisamente ingannevole. Proprio mentre molti inizieranno ad approfittare del bel tempo per trascorrere il fine settimana all’aperto, una nuova perturbazione atlantica farà irruzione sull’Italia, colpendo inizialmente il Centro-Nord. Secondo le previsioni, i primi segnali del peggioramento si manifesteranno già a partire da domenica pomeriggio.
Il contrasto tra l’aria calda preesistente e le correnti più fredde e instabili in arrivo dal Nord Europa potrebbe generare fenomeni di forte intensità. Aprile, dunque, conferma la sua natura instabile: piogge e temporali potrebbero accompagnare gli italiani per diversi giorni.
C’è grande preoccupazione per le festività pasquali, Pasquetta e i successivi Ponti di Primavera. Un motivo in più per tenere d’occhio i prossimi aggiornamenti. Quando arriverà il maltempo? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.