La stabilità meteorologica che ha interessato l’Italia negli ultimi giorni è destinata a finire molto presto. Dopo una parentesi di bel tempo garantita dall’anticiclone subtropicale, che porterà sole e temperature quasi estive fino a domenica, il quadro meteo subirà un brusco cambiamento. Si sta infatti avvicinando una nuova perturbazione atlantica, che aprirà la strada a una fase di maltempo intenso, con fenomeni estremi come nubifragi e grandine.
Fino a domenica il Paese potrà godere di condizioni climatiche favorevoli, con cieli sereni e temperature in forte aumento, in particolare al Sud, dove si potranno toccare punte di 28°C. Tuttavia, questo scenario risulterà ingannevole: proprio nel momento in cui molti inizieranno ad approfittare del bel tempo, una nuova ondata di maltempo farà la sua comparsa, colpendo soprattutto le regioni centro-settentrionali.
I primi segnali del cambiamento arriveranno già da domenica pomeriggio, con temporali e rovesci sparsi. Ma sarà tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile che il peggioramento si farà più marcato: correnti fredde e instabili in discesa dal Nord Europa favoriranno la formazione di un ciclone sul Mediterraneo, con la possibilità di violenti contrasti tra masse d’aria che potranno generare imponenti celle temporalesche.
Le regioni più esposte al rischio saranno Liguria, Piemonte, Lombardia, Toscana e Lazio, dove potrebbero verificarsi precipitazioni molto intense, fino a 150 mm in poche ore. Le forti piogge, unite al rischio di grandinate e venti sostenuti, potrebbero creare disagi e criticità su vasta scala, soprattutto nei centri urbani e nelle aree a rischio idrogeologico.
Particolare attenzione è richiesta per sabato 19 aprile, vigilia di Pasqua, quando si prevede un nuovo picco di maltempo. Infine, anche il resto del mese di aprile appare instabile. Le proiezioni indicano infatti la possibilità di ulteriori peggioramenti in coincidenza con le festività di Pasqua e Pasquetta, oltre che con i ponti di primavera. Sarà quindi fondamentale seguire costantemente gli aggiornamenti meteo per pianificare spostamenti e attività all’aperto con la massima prudenza.