Fabio Fazio è uno dei volti più noti della televisione italiana, apprezzato per il suo stile sobrio e la sua capacità di condurre programmi di grande successo. La sua carriera è iniziata negli anni ’90, ma è con il programma “Che tempo che fa” che ha raggiunto la massima popolarità, diventando un appuntamento fisso del prime time televisivo.
“Che tempo che fa” è stato un punto di riferimento per il pubblico italiano, con Fazio che ha saputo coniugare il talk show con un’informazione più approfondita e una dimensione di intrattenimento che includeva ospiti di prestigio, da politici a artisti, passando per scrittori, attori e sportivi.
Un altro aspetto distintivo della carriera di Fazio è la sua lunga e consolidata collaborazione con Roberto Saviano. Insieme, hanno portato avanti diverse iniziative televisive che hanno trattato temi di grande rilevanza sociale, come la lotta alla criminalità e la difesa dei diritti umani. Fazio ha dimostrato di saper trattare argomenti delicati con una sensibilità che gli ha permesso di rimanere sempre in equilibrio tra l’intrattenimento e l’impegno civile.
Recentemente, Fazio ha intrapreso nuove sfide professionali, sia in ambito televisivo che radiofonico, cercando di rinnovare il proprio modo di comunicare con il pubblico. Dopo oltre 40 anni in Rai, a maggio del 2023 il noto giornalista e conduttore annunciava il suo passaggio a Discovery sul canale NOVE.
E’ di queste ore la notizia di un gravissimo lutto che sta scuotendo la televisione italiana. Uno dei personaggi più amati ci ha lasciato all’improvviso tra l’incredulità generale. L’annuncio è stato dato in diretta: ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.