“Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, è solo l’ultima delle truffe telefoniche che, in questi giorni più che mai, una marea di italiani stanno ricevendo. Si tratta, dunque, dell’ennesima genialata di chi, pur di fregare, si sta perfezionando, sotto le mentite spoglie di un’offerta lavorativa.
In tempi di crisi, dal momento che il lavoro scarseggia, chi non vorrebbe ricevere una proposta di lavoro? Logico che la curiosità di scoprire di cosa si tratta, è molto forte ma attenzione, dal momento che si tratta di un raggiro, messo in atto tramite cellulare.
E’ la Polizia Postale a dirci come comportarci, dato che al giorno d’oggi, per fortuna, degli strumenti di controllo e monitoraggio sempre più sofisticati, permettono di smascherare con tempestività i malviventi.
Proprio per evitare che, la non corretta informazione, possa portarci a non accorgerci del pericolo, è la Postale che, sul suo sito, ci mette a disposizione i numeri da contattare e cosa fare quando si è al cospetto dell’ultima truffa telefonica in ordine di tempo, ricevuta negli ultimi giorni da tantissimi italiani.
Ma come funziona la truffa telefonica che inizia con “Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”? Ve lo riveliamo nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da non farci cogliere impreparati e sapere come intervenire, grazie ai consigli della Polizia Postale.