Ictus, il segnale premonitore che può salvarti la vita (1 / 2)

Ictus, il segnale premonitore che può salvarti la vita

L’ictus è un evento cerebrovascolare improvviso che rappresenta la terza causa di decesso in Italia. Intervenire tempestivamente è fondamentale per ridurre i danni cerebrali e migliorare le possibilità di recupero. Riconoscerne i sintomi e sapere come agire può fare la differenza.

L’ictus si verifica quando il flusso sanguigno al cervello viene interrotto, provocando la morte delle cellule cerebrali. Nell’80% dei casi si tratta di un ictus ischemico, causato dalla chiusura di un’arteria cerebrale per via di un coagulo o di una placca aterosclerotica. Nel restante 20% dei casi, si verifica un ictus emorragico, dovuto alla rottura di un vaso sanguigno, spesso legata a ipertensione o aneurismi.

I principali fattori di rischio per l’ictus sono l’ipertensione, il colesterolo alto, il diabete, il fumo, l’abuso di alcol e uno stile di vita sedentario. Anche i disturbi del sonno, come le apnee notturne, possono aumentare il rischio. La prevenzione passa attraverso una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare, controllo della pressione arteriosa e monitoraggio della salute cardiovascolare.

Riconoscere rapidamente un ictus è essenziale per un intervento efficace. Ci sono in particolare dei segnali e dei campanelli di allarme che possono far presagire questo brutto male. Un trattamento tempestivo può ridurre le conseguenze invalidanti della patologia.

Grave lutto, si accascia davanti a tutti e muore Grave lutto, si accascia davanti a tutti e muore

E’ risaputo come la prevenzione sia lo strumento più sicuro ed efficace contro qualsiasi patologia. Secondo gli esperti esiste in particolare un segnale premonitore che può salvarti la vita. A perdere la vita proprio in queste ore a causa di un ictus è un grandissimo attore che ha fatto la storia del cinema. Scopriamo qual è il segnale premonitore nella pagina successiva.