"Ero la figlia di Fantozzi, ecco cosa faccio oggi per campare": la confessione di Maria Cristina (1 / 2)

"Ero la figlia di Fantozzi, ecco cosa faccio oggi per campare": la confessione di Maria Cristina

 Le pellicole del ragionier Fantozzi , interpretato dal superlativo Paolo Villaggio, hanno strappato sorrisi  a intere generazioni.  L’impiegato di  una grande azienda, che peraltro non è mai stata nominata, ci ha tenuto compagnia e continua a farlo. 

In tantissimi rivedono i suoi film e non riescono a non ridere di gusto ma come sarebbero stati i film senza la signora Pina e la figlia Mariangela? Le loro peripezie, le vicissitudini tra le mura domestiche  le loro storie di vita comune, sebbene esasperate all’ennesima potenza per quanto concerne la dinamica e la trama, sono un must  della tv italiana. 

Ovviamente, non solo il ragion Ugo, ma tutta la sua famiglia,  compresi i colleghi di lavoro, hanno contribuito a rendere la fortunata serie un cult, un’icona della cinematografia e della tv nazionale, senza tempo. 

Passano gli anni e le pellicole continuano a riscuotere lo stesso successo, grazie alla bravura degli attori. A proposito di interpreti,  Maria Cristina Maccà  ha vestito i panni di Mariangela  nel 1996, contribuendo a dare lustro, con la sua bravura e con il suo ruolo troppo realistico, ad un film che ha fatto la storia della tv italiana. 

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

Ma cosa fa oggi,  la figlia di Fantozzi, per vivere? Ve lo riveliamo nella pagina successiva del nostro articolo, partendo proprio dalle sue dichiarazioni che così tanto  hanno appassionato i fan  del ragionier Fantozzi.