Ragù, ortaggi, verdure sott’olio o sott’aceto, ma anche tonno etc., sottendono dei grossi rischi di cui, a volte, ignoriamo l’esistenza. Purtroppo, a volte gli alimenti che ingeriamo sono molto più pericolosi di quanto si pensi e le insidie sono invisibili, inodore, incolore, insapore.
Oggigiorno, come noto, sono in tantissimi gli italiani che, avendo poco tempo a disposizione da investire ai fornelli, optano per le conserve acquistare sugli scaffali dei supermercati che hanno un aspetto, peraltro, accattivante e che sono il frutto di accurate strategie di marketing, volte ad esaltarne il gusto, come ben noto, attraverso pubblicità che incuriosiscono i telespettatori, stimolandone l’acquisto.
Sono facilmente reperibili, non hanno costi ingenti, sono pratiche, veloci. Basta semplicemente aprire il barattolo e apporre il contenuto nel piatto. Così voilà, vengono ingerite ma a quale prezzo per il nostro organismo?
E’ la cronaca nazionale ad avere uno “sporco” dovere: quello di fornirci informazioni che, per alcuni, risultano scomode, dunque ci passerebbero volentieri oltre, ma che è doveroso comunicare, proprio affinché non passi di vista un messaggio importantissimo: la salute prima di tutto.
Dopo aver mangiato una conserva, un italiano è rimasto paralizzato, ragion per cui è allarme nel nostro paese. Vediamo insieme cosa è accaduto, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che la vicenda ha scosso fortemente gli utenti che vorrebbero essere delucidati. Un caso di cronaca indubbiamente forte, quello di cui vi parleremo. Un 59enne, nostro connazionale...