Tutti aspettavano con ansia l’inizio della 75esima edizione del Festival di Sanremo e l’11 febbraio scorso il momento finalmente è arrivato. Un momento atteso da milioni di italiani che hanno aspettato che i primi cantanti salissero sul palco.
Ogni anno Sanremo regala emozioni uniche, unica come è appunto la manifestazione che viene seguita in tutto il mondo. Sono centinaia i giornalisti accreditati che seguono dal vivo la manifestazione dando aggiornamenti puntuali su quanto accade all’Ariston e nei dintorni.
Quest’anno come si sa l’edizione è condotta da Carlo Conti che è un gradito ritorno alla conduzione del Festival questo dopo l’addio alla Rai da parte di Amadeus, con il quale però Conti non vuole essere assolutamente paragonato. E infatti lo ha chiarito anche nella conferenza stampa di presentazioni.
Conti vuole portare nelle case degli italiani ma alla stessa città di Sanremo un prodotto qualitativamente accattivante per quanto riguarda la musica, tutto il resto per il conduttore è escluso, polemiche incluse che pure sono arrivate numerose in queste ultime ore.
Nelle prime due serate il Festival ha avuto ascolti davvero ottimi, i quali hanno reso molto felice sia il conduttore che la stessa Rai. La prima serata è stata vista da oltre 12 milioni di telespettatori questo a riprovà del prodotto che è appunto il Festival di Sanremo.
Ma Carlo Conti è stato chiaro su una cosa: non si potrà più fare a partire da questa edizione. Vediamo i dettagli nella prossima pagina del nostro articolo.