Carlo Conti in conferenza stampa ha ravvisato che lui ha intenzione di dare un’alta veste al Festival di Sanremo. Infatti vista l’importanza della kermesse non mancheranno gli annunci circa importanti messaggi sociali.
Infatti nella prima puntata Conti ha mandato in onda un video di Papa Francesco poco prima che si esibissero le due cantanti israeliana a palestinese. Da quanto appreso il Pontefice Papa Francesco sarebbe stato all’oscuro della messa in onda del suo messaggio che sarebbe stato registrato mesi prima quando Conti partecipò alla Giornata Mondiale dei Bambini.
Eppure Conti ha specificato che aveva avvisato in via preventiva anche il Vaticano. Il caso comunque sembra chiuso e infatti da quest’anno pare non si possa più fare una cosa in particolare che gli italiani ormai avevano imparato bene a gestire durante il Festival di Sanremo.
Infatti secondo quanto appreso anche in conferenza stampa dal conduttore e come si è visto in queste prime due giornate, non si potrà andare più oltre le 2 della notte per ogni puntata.
“Voglio finire presto le serate e non ci saranno monologhi. Non c’entra nulla la politica ma voglio fare cose non troppo lunghe, preferendo riflessioni veloci. Ritengo che una formula cosi sia molto più forte una chiacchierata lunga che può anche annoiare” – queste le parole in conferenza stampa del conduttore.
Ogni puntata terminerà all’1:10, l’1,20 della notte per la serata delle cover e massimo si farà l’1:40 per la finalissima. Un cambiamento molto importante per quanto riguarda Sanremo che sicuramente farà anche piacere alle persone che non dovranno stare fino a notte fonda svegli anche per conoscer il vincitore.