Lui è sicuramente una delle personalità più importanti del mondo intero. Stiamo parlando di Jorge Mario Bergoglio al secolo Papa Francesco, capo della Chiesa Cattolica a livello globale e sovrano della Città del Vaticano.
Un pontefice Francesco che per il suo pontificato ha voluto appunto prendere come nome quello del patrono d’Italia, appunto il poverello di Assisi, San Francesco che vissuto nel Medioevo fu la prima persona al mondo a ricevere le stigmate ovvero i segni della passione di Gesù.
Il pontefice segue sempre con grande apprensione quello che succede nel mondo e in particolare quello che sta accadendo tra Russia e Ucraina ormai da due anni, una situzione che comunque adesso pare andare incontro ad una risoluzione o almeno la speranza è quella.
C’è poi da tenere in conto la situazione a Gaza, dove gli equilibri con Israele come si sa sono ai minimi storici. Bergoglio ha riferito che queste cose nel mondo non dovrebbero proprio esistere questo in quanto perdono la vita migliaia di persone innocente, donne, uomini e soprattutto bambini.
Sono grandi i moniti che Francesco ha fatto dalla Città del Vaticano all’ombra del cupolone di Piazza San Pietro. Come si sa inoltre in questo periodo la salute del pontefice non è poi delle migliori. E la situazione comincia a preoccupare i fedeli.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo nessuno si sarebbe aspettato una cosa del genere i dettagli sono molto particolari.