Sono tanti i fenomeni celesti che affascinano, ma anche quelli che generano apprensione, come gli asteroidi, se dovessero cadere. Parliamo di piccoli corpi celesti che, per composizione, sono molto simili ad un pianeta terrestre, sebbene non manchino corpi di grandi dimensioni.
Gli esperti, da sempre, seguono l’evoluzione di questi fenomeni molto attentamente e, in quest’ultimo periodo, l’attenzione si concentra sull’ asteroide 2024 YR4 scoperto alla fine di dicembre dello scorso anno.
Esso incute paura per via delle sue dimensioni e le ultimissime notizie, giunte poco fa, non sono affatto positive, in quanto gli studiosi hanno descritto cosa, in particolare, potrebbe colpire. Insomma, lo scenario descritto è davvero funesto.
Da tempi immemori, i fenomeni dei cieli se da un lato, incuriosiscono, dall’altro generano una serie di preoccupazioni che si fanno, via via, sempre più consistenti man mano che si studiano le traiettorie e che, dalle indagini preliminari, si passa ad elaborazioni molto più precise e dettagliate. Insomma, non sono solo i fenomeni della terra, a preoccupare, ma anche quelli dei cieli, meno frequenti ma comunque consistenti, come avrete modo di constatare.
La notizia, appena arrivata, relativa all’asteroide YR4, è davvero preoccupante. Vediamo insieme perché nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che sono davvero in tanti a voler ricevere maggiori delucidazioni, tenendo presenti gli ultimi dati elaborati.