Ora legale, arriva la decisione dell’Italia sull’abolizione (1 / 2)

Ora legale, arriva la decisione dell’Italia sull’abolizione

Stiamo per arrivare al mese di marzo 2025, mese che come sempre segna l’arrivo della primavera il giorno 21. Tutti noi attendiamo che le giornate si facciano più lunghe anche per godere di qualche ora in più di luce.

Queste grigie giornate invernali certamente fanno male anche all’animo: pensate alla sensazione che proviamo stando magari in ufficio e vedendo per tutto il giorno un cielo grigio o magari con nebbia. Insomma non si tratta proprio di una bella sensazione.

Senza contare che l’inverno può fare anche molto freddo come lo sono appunto questi giorni. Insomma non è proprio una stagione gradita quella invernale anche perchè chi ama fare sport all’aria aperta sicuramente ha bisogno di molte ore di luce in quanto durante la giornata tutti noi siamo impegnati nelle nostre attività.

C’è poi chi lavora fino a pomeriggio inoltrato e quindi non può magari fare sport all’aria aperta nelle ore del primo pomeriggio. Tutto insomma durante la stagione invernale è più complesso, anche a causa dell’instaurazione dell’ora solare che da ottobre fa diminuire di molto le ore di luce disponibili.

In primavera appunto torna l’ora legale che durerà fino all’autunno e questo garantisce appunto più ore di luce, facendo felici un po’ tutti quanti anche perchè si risparmia molto in fatto di energia elettrica.

Adesso vediamo che cosa ha deciso l’Italia per quanto riguarda l’abolizione dell’ora legale qualcosa che davvero nessuno si sarebbe mai aspettato la decisione è arrivata in questi giorni e ha sorpreso tutti.