Chi mastica un pochino di inglese, sa perfettamente che to sleep significa dormire, riposare e effettivamente questa è un’azione fondamentale del nostro organismo, dal momento che non farlo, significherebbe incorrere in grosse problematiche di salute.
Anche il sonno, grazie all’ausilio della tecnologia, subisce delle rivisitazioni, in modo da adattarsi al mutato contesto sociale che vede gli individui fortemente sotto stress, doversi destreggiare tra mille incombenze lavorative e familiari. Di tanto in tanto, emergono nuovi termini.
In quest’ultimo periodo, si sente spesso parlare di sleepmaxxing e, ovviamente, la curiosità degli utenti di capire di cosa si tratta, è elevatissima. Parliamo di un termine che rimbalza di social in social e che ha preso il via su Tik Tok.
Proprio la nota piattaforma, tra le più gettonate del momento, è stata colei che lo ha lanciato e da qui è iniziata una vera e propria moda, della quale non si fa che parlare, dal momento che in tantissimi hanno deciso di seguire lo sleepmaxxing che sta letteralmente spopolando sui social e sulle piattaforme.
Ma che cos’è lo sleepmaxxing e perché tutti lo stanno provando? Ve lo riveliamo nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che questo termine è uno dei più interessanti, circolanti sul web, che sta attirando la curiosità di milioni e milioni di utenti, sparsi per il globo.