Vanta decenni e decenni di storia, televisiva e radiofonica, la nostra Rai, segnata in questi minuti da un lutto improvviso che ha gettato nello sconcerto tutti coloro che militano in essa e ovviamente i telespettatori, raggiunti da una notizia che mai avrebbero voluto ricevere e che ha rappresentato una doccia fredda per loro.
Vorremmo non fosse vero ma purtroppo è tremendamente reale. Tutto ad un tratto, a riprova di quanto si faccia parte di un’unica famiglia, un’ondata abnorme di messaggi di addio è giunta ai familiari dello scomparso, accorciando le distanze chilometriche con l’ausilio della tecnologia.
Sono messaggi struggenti in cui, chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, ha affidato ad un post, il suo saluto a questo grande uomo, una figura iconica del piccolo schermo nazionale.
Parliamo di un volto storico, dotato di una professionalità come pochi, capace di dare al pubblico in ascolto informazioni di scottante attualità, piene di cultura, di spessore, quello che, ad oggi, vacilla in generale sul piccolo schermo e che solo indiscussi protagonisti tengono in vita.
La notizia del suo decesso è arrivata, raggelando la Rai, in lutto. Vediamo insieme chi è venuto a mancare, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che questi sono minuti da brividi per la storica emittente televisiva e radiofonica nazionale, alle prese con una notizia davvero struggente, di quelle che corrono veloci e rigano i volti di lacrime.