Una nuova e improvvisa chiusura dei plessi scolastici di ogni ordine e grado è appena arrivata, generando la curiosità dei lettori ma, in particolar modo, dei genitori di giovani studenti italiani che vorrebbero ricevere delucidazioni in merito a questa notizia.
Nel corso dell’anno scolastico, si sono già avuti diversi stop, alcuni di essi concordati preventivamente, altri, invece, subentrati in corso d’opera, per svariate motivazioni, in primis per allerta meteo, legata alle incessanti piogge a carattere alluvionale che hanno messo in ginocchio diverse zone della penisola.
In genere, sono i sindaci, tramite ordinanza, a disporre lo stop, motivando le ragioni del provvedimento che porta gli studenti a non recarsi tra i banchi di scuola. Senza ombra di dubbio, specie per i genitori che lavorano entrambi, ogni notizia di chiusura scolastica è un bella preoccupazione, dovendo vedere dove lasciare i figlioletti.
Si sa, specie se si tratta di minori, lo stop lezioni porta un ribaltamento improvviso dei piani, con problematiche non certo di poco conto. Ma torniamo alla notizia diramata proprio in queste ore, attorno alla quale milioni di utenti italiani chiedono di ricevere aggiornamenti.
Le scuole restano chiuse il 13 dicembre ma per quale motivo? Cosa sta succedendo? Ve lo riveliamo nella seconda pagina del nostro articolo, in modo che i genitori degli alunni non siano colti alla sprovvista, ricevendo tutti i chiarimenti di cui hanno bisogno e annotare questa imminente data.