Neoplasia al colon al quarto stadio, 34enne sopravvissuto: «Vi svelo i sintomi che ho ignorato» (1 / 2)

Neoplasia al colon al quarto stadio, 34enne sopravvissuto: «Vi svelo i sintomi che ho ignorato»

Stando alle ultime statistiche divulgate dall’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), in Italia le neoplasie rappresentano una delle principali cause di decesso, con un’incidenza in aumento dovuta in parte all’invecchiamento della popolazione. Nel 2023, si stima che siano state registrate circa 390.700 nuove diagnosi di neoplasie maligne, con una leggera prevalenza negli uomini (54%) rispetto alle donne (46%)​.

Le neoplasie più frequentemente diagnosticate sono quelle al seno, colon-retto, polmone, prostata e vescica. Mentre l’incidenza cresce, i tassi di letalità per alcune tipologie di neoplasie, come quello al polmone e al seno, sono in calo grazie ai progressi nelle terapie e alla prevenzione, che ha evitato oltre 260.000 decessi tra il 2007 e il 2019​.

La prevenzione rappresenta un fattore cruciale: il 40% dei casi potrebbe essere evitato intervenendo sui fattori di rischio modificabili come fumo, obesità, sedentarietà e consumo di alcol. Tuttavia, gli screening oncologici, fondamentali per una diagnosi precoce, hanno risentito della pandemia con una riduzione della partecipazione, in particolare nel Centro-Sud​.

Tra le neoplasie più frequenti e allo stesso tempo letali spicca quella al colon retto. In queste ore sta facendo il giro del web la storia di un 34enne che è riuscito miracolosamente a sopravvivere ad una neoplasia al quarto stadio. Un lungo calvario che lo ha messo a dura prova, ma da cui ne è uscito vincitore grazie alla sua caparbietà e alle cure dei medici.

Saper riconoscere i campanelli di allarme è fondamentale per avere una speranza di salvezza. Come emerso da questa testimonianza, ci sono dei segnali che annunciano la neoplasia al colon. Vi sorprenderà sapere di quali si tratta: scopriamo che cosa ha rivelato questo sopravvissuto nella pagina successiva.