Quando sentiamo la parola terremoto improvvisamente andiamo nel panico. Si tratta di eventi davvero molto particolari che nessuno si aspetterebbe mai. Purtroppo ad oggi i terremoti non si possono prevedere.
Si tratta di eventi che capitano appunto a diversi chilometri sotto terra e che purtroppo a volte possono interessare aree molto popolate. Nel corso della storia anche nostrana i terremoti hanno fato molti danni e provocato tantissimi decessi.
I terremoti possono accadere sia in zone vulcaniche che non, per questo nessun luogo possiamo dire è al sicuro dal verificarsi di terremoti che appunto possono essere più o meno forti a seconda della magnitudo della scossa. Per misurare l’intensità di un terremoto oggi si utilizza la scala Richter.
Continue scosse di terremoto possono far preoccupare la gente ma esistono dei modi per capire cosa che cosa sta succedendo nel sottosuolo e infatti nelle zone in cui vi è il rischio di eventi del genere estremi vengono controllate in maniere costante le quantità di gas radon nelle acque di falda. Questo indicatore è molto prezioso per sapere se vi potranno essere terremoti, ma comunque non si può sapere ora e data precisa.
E per questo che è molto difficile difendersi dai sismi, se non con costruzioni che rispettino determinati criteri. Solo questo è il modo per difendersi meglio dai terremoti.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo purtroppo la situazione non è delle migliori in quanto la terra ha tremato di nuovo.