Italia, scuole chiuse 4 e 5 dicembre 2024: firmata l’ordinanza (1 / 2)

Italia, scuole chiuse 4 e 5 dicembre 2024: firmata l’ordinanza

Sono svariati i provvedimenti di chiusura delle scuole, così come i motivi dello stop alle lezioni che, per il 2024, sembrano essere davvero tantissimi, alla luce dei numerosi ponti che, per la gioia degli studenti, caratterizzeranno anche i prossimi mesi,  o di qualche imprevisto  che rende inagibile l’istituto scolastico, ad esempio.

All’ordine del giorno spuntano chiusure per guasti idrici, terremoti, interventi di manutenzione, problemi di inagibilità etc. ma questa volta la motivazione è  di natura totalmente, come avrete modo di vedere nel corso del nostro articolo.  In tanti si chiedono per quale motivo gli istituti scolastici resteranno chiusi per ben due giorni.

Quando le ordinanze vengono emesse dal primo cittadino, non possono essere disattese dai residenti,  trattandosi di provvedimenti urgenti, legati a motivi  superiori,  come avrete modo di vedere.

I  primi cittadini sono tenuti ad aggiornare la popolazione dei sopraggiunti cambiamenti che comportano lo stop alle lezioni, oppure di quelli per i quali disporre la chiusura dei plessi di ogni ordine e grado,  in modo da capire se si tratta di ragioni che fanno tirare un sospiro di sollievo in quanto positive, o di eventi improvvisi ma negativi.

Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli

L’ordinanza,  appena firmata, ha disposto la chiusura delle scuole per il 4 e il 5 dicembre. Non ci resta che vedere insieme  quali istituti riguarda , la sua decorrenza e la sua durata, nella seconda pagina del nostro articolo, dal momento che i genitori vogliono capire se i loro figli saranno a casa oppure, al contrario, frequenteranno regolarmente.