Papa Francesco, la notizia poco fa sulla fine della vita (1 / 2)

Papa Francesco, la notizia poco fa sulla fine della vita

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è il 266° Pontefice della Chiesa cattolica e il primo di origine sudamericana. Figlio di emigranti italiani, ha scelto il nome Francesco in onore di San Francesco d’Assisi, simbolo di umiltà e attenzione ai poveri.

Sin dalla sua elezione, il 13 marzo 2013, ha catturato l’attenzione del mondo con il suo stile pastorale diretto, semplice e vicino alla gente, rompendo molte delle tradizioni protocollari del papato. Uno degli aspetti centrali del pontificato di Papa Francesco è la sua costante attenzione verso gli emarginati, i poveri e i rifugiati.

È stato un fermo sostenitore del dialogo interreligioso e della pace, lavorando per costruire ponti con altre religioni e culture. La tutela dell’ambiente è un’altra pietra miliare del suo papato. Con l’enciclica Laudato si’, ha richiamato l’umanità alla responsabilità di proteggere la “casa comune”, denunciando gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici, dello sfruttamento delle risorse naturali e dell’ingiustizia ambientale.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Papa Francesco, sin dall’inizio del suo pontificato, ha affrontato dei periodi molto complicati a causa dei suoi problemi di salute. Uno dei principali problemi di salute del Pontefice riguarda il ginocchio destro, che gli ha causato dolori persistenti e difficoltà a camminare. Inoltre, Nel luglio 2021, il Pontefice è stato sottoposto a un intervento chirurgico per una stenosi diverticolare del colon spostamenti.

E’ di questi minuti una notizia clamorosa che riguarda il Pontefice. L’annuncio è piovuto come un fulmine a ciel sereno. Nessuno poteva aspettarsi queste rivelazioni sulla fine della vita. Cosa è successo? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.