Sono in tanti gli italiani, alle prese con una crisi senza precedenti e si sa, le spese alimentari sono quelle cui non possono sottrarsi, dal momento che sarebbe impossibile non provvedere al sostentamento di se’ e della propria famiglia . Sono in tanti coloro che sperano di poter acquistare prodotti a un buon rapporto prezzo- qualità.
La Conad rappresenta il giusto compromesso, specie se propone le sue offerte, con un sacco di punti vendita sparsi per la penisola ma si sa la tutela della salute dei suoi consumatori viene sempre messa in primo piano.
Alla luce di controlli sempre più stringenti, le catene alimentari hanno l’obbligo di disporre il ritiro di un prodotto o di un numero di lotto dagli scaffali dei supermercati, se non vogliono correre il rischio di compromettere, col loro comportamento, le condizioni di salute dei potenziali acquirenti che si fidano ciecamente del loro operato.
Proprio per questo, il Ministero della Salute e quello economico, hanno messo in atto, specie nell’ultimo periodo, caratterizzato da un tasso inflazionistico letteralmente schizzato alle stelle, rigidi controlli, con sanzioni a carico degli inadempienti. Anche la Conad, memore del fatto che la legge non transige, è corsa ai ripari.
Il comunicato relativo alla Conad è appena arrivato. Vediamo insieme, in dettaglio, il suo contenuto, nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto si tratta di un testo molto importante che non può e non deve essere ignorato.