Indipendentemente dal colore della maglia indossata, dalla vittorie e dalle sconfitte che determinano la posizione in classifica, gli appassionati di calcio condividono lo strazio di una perdita improvvisa, che ha colpito, in questo caso, l’Inter.
La squadra è stata raggiunta da una notizia che è arrivata come una doccia fredda, in quanto un suo campione, protagonista leggendario dei campi più famosi, ci ha lasciati. Immediatamente, il triste annuncio, iniziando a circolare, è arrivato sotto gli occhi di milioni di italiani che hanno espresso la massima vicinanza alla famiglia del povero calciatore.
Il calcio non è solo adrenalina, passione, professionalità, carisma, capacità di compiere imprese leggendarie di partita in partita, ma è anche condivisione di lutti che ci lasciano senza parole, poiché sopraggiungono inaspettatamente.
In tanti, in queste ore, stanno rivivendo, con commenti e post davvero commoventi, quello che il grande campione venuto a mancare ha regalato al mondo dello sport, in particolare a quello calcistico, che oggi è distrutto e fatica a credere che lui ci abbia lasciati, che sia stato strappato alla dimensione terrena.
L’Inter è in lutto, piangendo l’improvvisa dipartita di un grandissimo campione italiano, un duro colpo per la serie A. Vediamo insieme chi è venuto a mancare e per quale motivo, in dettaglio, nella seconda pagina del nostro articolo, dal momento che l’annuncio della sua scomparsa è stato una doccia fredda per tutti.