L’allarme dei medici: "Neoplasie, un caso su sei è causato da..-" (1 / 2)

L’allarme dei medici: "Neoplasie, un caso su sei è causato da..-"

Nonostante i notevoli progressi della scienza e della medicina, le diagnosi di neoplasie continuano ad aumentare e questo, purtroppo, produce un forte sconcerto. Gli esperti ci vengono incontro, dicendoci quali sono i fattori di questo incremento del brutto male.

Senza ombra di dubbio ,alcuni sono noti ormai da anni: parliamo dell’età, dell’invecchiamento della popolazione, in quanto l’aspettativa di vita è aumentata, le cattive abitudini alimentari, l’eccessivo consumo di alcolici e di tabacco. Questi sono i fattori noti ma ad essi se ne aggiungono altri di cui non tutti sono a conoscenza.

Per reperirli, oggigiorno, è semplicissimo: basta  mantenersi sempre aggiornati, leggendo i siti scientifici e gli ultimi allarmi lanciati dal Comitato consultivo sui vaccini e sulle vaccinazioni dell’Associazione spagnola di pediatria, che ci invitano, dati alla mano, ad una doverosa riflessione, al fine di ridurre il rischio di ammalarsi (cosa che oggi è possibile ai vaccini e al rispetto delle buone norme, ad esempio).

Angelina Mango esce allo scoperto con una dichiarazione social alla donna Angelina Mango esce allo scoperto con una dichiarazione social alla donna

Parte proprio da una sua osservazione, l’attenzione della comunità su un altro fattore di insorgenza dei tumori che, a differenza di quelli più comuni, non è così noto.

Un caso su sei di neoplasie è causato da una cosa, in particolare. Non ci resta che vedere insieme quale, in dettaglio, nella seconda pagina del nostro articolo, in modo da non farci cogliere impreparati e prendere sotto gamba l’argomento.