Il metro ci sta abituando come si sa a fenomeni sempre molto importanti. Non passa giorno che non apprendiamo magari di un forte maltempo avvenuto in qualche zona del mondo o nel nostro Paese.
Fanno sicuramente impressione le immagini che in questi giorni sono arrivate dalla Spagna, dove un fenomeno meteo noto come DANA ha praticamente creato panico e paura a Valencia dove purtroppo vi è stata una alluvione di enormi proporzioni che ha provocato oltre 200 decessi e un numero incalcolabile di dispersi.
Questi eventi purtroppo accadono in quanto come ci sa stiamo andando incontro al cambiamento climatico, un periodo in cui il clima della Terra si sta scaldando sempre di più. Qualcosa che è già iniziato da moltissimi anni e che sta preoccupando le autorità di tutto il mondo.
La continua emissione di gas serra unita a volte alla scarsa pulizia di corsi d’acqua a volte possono causare eventi come quella di Valencia. E nonostante i complottisti continuino a dare la colpa alla geoingegneria gli esperti sono del parere che a causare tutto ciò sono solo e soltanto i cambiamenti climatici.
Quello che si è verificato a Valencia lo abbiamo vissuto in maniera minore anche in Italia nelle scorse settimane dove purtroppo l’Emilia-Romagna è stata colpita da piogge torrenziali molto forti che hanno destabilizzato un intero territorio.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa ci aspetta nei prossimi giorni sul fronte del meteo.