Leva militare obbligatoria, la decisione del governo (1 / 2)

Leva militare obbligatoria, la decisione del governo

I nostri nonni ci raccontavano che per sfuggire alla leva , ci si inventava di essere pazzi o si fingeva di essere omosessuali, e, soprattutto nell’ultimo periodo, Italia compresa, ha preso nuovamente il via il dibattito sulla reintroduzione della leva obbligatoria alla quale, insomma, non si può sfuggire.

Questo è un argomento decisamente scottante e controverso, affrontato non solo a livello europeo ma anche nella nostra penisola, specie in queste ultime ore, in cui, il nostro esecutivo si trova a dover decidere riguardo essa, tra lo sconcerto di alcuni e il benestare di altri. Siamo nel 2024 e occorre stare al passo con i tempi.

Ecco che i giovani, i ragazzi d’oggi, di botto, sono raggiunti da questa notizia e la reazione, come prevedibile, è molto variegata. Sta di fatto che il governo si trova a fare i conti con l’annosa questione della leva obbligatoria che in tempo di guerra non esisteva, in quanto si veniva bollati come disertori.

Don Matteo, la scoperta sulla sera prima del gesto estremo: ecco cosa aveva organizzato Don Matteo, la scoperta sulla sera prima del gesto estremo: ecco cosa aveva organizzato

Di acqua sotto i ponti ne è passata tantissima e anche essa, alla luce delle ultime news provenienti direttamente dal governo, si dovuta rifare il look, in una veste che ha l’ok e il pollice all’ingiù sulla base delle proprie personalissime idee, ma tutti hanno comunque una curiosità di fondo, ossia s capire cosa è stato stabilito.

La decisione sulla leva militare obbligatoria è appena arrivata direttamente dal governo. Vediamo insieme di cosa si tratta nella seconda pagina del nostro articolo, in modo che i nostri figli, nipoti o amici possano essere al corrente delle significative novità apportate dal nostro esecutivo, di cui vi daremo contezza .