Neoplasia all’intestino, il sintomo che viene quasi sempre ignorato (1 / 2)

Neoplasia all’intestino, il sintomo che viene quasi sempre ignorato

Il cancro del colon-retto è una forma di neoplasia che si sviluppa nel colon (il grosso intestino) o nel retto (l’ultima parte dell’intestino crasso). È uno dei tipi più comuni di neoplasia nel mondo occidentale. Le cause esatte di questa grave patologia non sono del tutto comprese, ma si ritiene che una combinazione di fattori genetici, ambientali e dello stile di vita possa contribuire allo sviluppo della malattia.

Alcuni dei fattori di rischio noti includono una storia familiare di questa patologia, età avanzata, una dieta ricca di grassi e povera di fibre, obesità, sedentarietà, fumo di sigaretta e consumo eccessivo di alcol. Tuttavia, è importante notare che molte persone con neoplasia del colon possono non presentare sintomi nelle fasi iniziali.

Questa patologia può essere diagnosticata attraverso una serie di test di screening, tra cui la colonscopia, il test del sangue occulto nelle feci e la sigmoidoscopia. Il trattamento dipende dalla stadiazione della neoplasia, ma può includere chirurgia, chemioterapia, radioterapia o una combinazione di queste opzioni.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

È importante prestare attenzione ai sintomi e sottoporsi regolarmente a test di screening, specialmente se si hanno fattori di rischio per la neoplasia del colon-retto. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo possono migliorare significativamente le prospettive di guarigione per le persone affette da questa malattia.

Per individuare tempestivamente la diagnosi occorre prestare attenzione ad alcuni inequivocabili campanelli di allarme. Capita però troppo spesso che vengano sistematicamente ignorati. E’ importante saperli riconoscere in quanto potrebbero salvarvi la vita. Scopriamo di quali si tratta nella pagina successiva.