Il 2024 sta portando una ventata di news sul fronte bonus. La parola ci fa tirare un piccolo sospiro di sollievo sebbene si tratti di misure che possono essere erogate dinnanzi a precisi requisiti che non possono essere disattesi per legge, pena la non corresponsione degli stessi. Se riguardano le bollette, come in questo caso, sono in tanti a voler sapere.
Il costo delle bollette di luce e gas sta diventando insostenibile . Si arranca ad arrivare a fine mese, figuriamoci a pagare le bollette che sono lievitate esponenzialmente. Uno scenario in cui il malcontento generale cresce a macchia d’olio ed in cui in molti sperano di poter vedere uno spiraglio di luce.
Sin dalla sua istituzione, il governo Meloni ha cercato di risolvere i punti più salienti, quelli che preoccupano ma nello stesso tempo fanno disperare i comuni cittadini, quelli che dignitosamente lavorano ma proprio non ce la fanno o a stento riescono a pagare luce e gas.
Se l’inflazione, correlata ad una crisi finanziaria fortissima, mette in ginocchio gli italiani, l’esecutivo, dall’altro, anche per questo anno, ha emesso una serie di bonus per cercare di sedare gli animi in tumulto.
Il bonus bollette, ad esempio, stavolta vale 500 euro ma occorre prestare la massima attenzione alle domande e nella seconda pagina del nostro articolo vi spiegheremo il perchè, dal momento che chi vuole ottenerlo deve rispettare determinati requisiti e modalità che non possono essere ignorate, pena la non corresponsione dello stesso provvedimento.