Carlo Conti è una garanzia per il piccolo schermo italiano, un grande professionista, uno che domina il palco e lo fa con una sicurezza impressionante che ha acquisito negli anni, grazie alla sua lunga gavetta in radio. Oggi la Rai senza di lui, probabilmente non sarebbe la stessa perché Carlo spacca.
Toscano, amico di Panariello, Pieraccioni, oltre che di molti altri nomi illustri della tv e del cinema italiano, Carlo ha conquistato i telespettatori grazie alla sua verve. Dispensatore di allegria, sorrisi, ottimismo, Conti è al timone di programmi che hanno fatto il boom di ascolti come L’Eredità, a Tale e quale show.
Lo abbiamo visto anche in veste di presentatore di ben tre edizioni del Festival di Sanremo dal 2015 al 2017, quindi alla conduzione della kermesse canora più rappresentativa e attesa d’Italia, registrando dati impressionanti, indicativi di quanto il pubblico lo ami.
Forse non tutti sanno che Carlo ha lavorato prima come bancario e poi come disk jockey nelle discoteche, sino ad approdare in radio e nelle tv private. E’ stato questo l’inizio della sua carriera, sino all’approdo in Rai, nel lontano 1985, col programma Discoring. Da allora in poi non si è più fermato.
A 63anni, Carlo Conti ha fatto un lieto annuncio che ha commosso tutti i suoi fan. Vediamo insieme perché nella seconda pagina del nostro articolo.