De Luca ci ha lasciati. Troppo forte il vuoto lasciato dal suo improvviso decesso, uno di quelli che nessuno mai si sarebbe aspettato così, di botto. Eppure è successo, e sono in tanti, oggi, a piangerne la scomparsa, con messaggi di cordoglio che continuano ad arrivare, come un fiume in piena.
Purtroppo, dinnanzi al destino non si può far nulla, e c’è solo da prendere contezza che la triste ora è giunta. Sono in tanti coloro che hanno voluto ricordarlo con commenti struggenti, in un giorno buio di marzo. Una voce inconfondibile, la sua, di quelle che hanno fatto la storia di chi, per davvero, lo ha sempre seguito.
Stimato, benvoluto, rassicurante, caldo, così come è sempre stato definito, De Luca è stato un grande uomo e oggi la terra è più sola senza la sua presenza. Chi conosce a fondo il suo vissuto, sa quanto di importante abbia fatto e le opere restano, non si possono cancellare come una spugna, sarebbe impossibile, del resto, farlo.
Sono davvero in tanti a chiedersi cosa abbia determinato il trapasso, cosa sia accaduto, tra lo sconcerto, l’incredulità e la massima vicinanza espressa nei confronti dei familiari, raggiunti da un lutto improvviso e raggelante.
De Luca se n’è andato, tutto ad un tratto e non ci sembra vero. Vediamo insieme, in dettaglio, cosa è successo, nella seconda pagina del nostro articolo, in quanto non ci si capacita all’idea di dover fare a meno della sua presenza così confortante.