In questi giorni il nostro Paese sta facendo i conti con una perturbazione che ha improvvisamente colpito l’Italia intera. Il maltempo era stato già annunciato dagli esperti che avevano previsto come tra le fine di febbraio e l’inizio di marzo ci sarebbero state condizioni di tempo meno stabile.
Un vortice di aria molto fredda sta colpendo infatti in queste ore il settentrione e si sta spostando sulle regioni meridionali portando maltempo diffuso in varie zone del Paese. In questi giorni è tornata anche la neve sulle Alpi questo per la gioia degli operatori del settore che possono tirare una boccata d’ossigeno.
Un meteo insomma poco chiaro quest’anno che dopo un inverno a dir poco anomalo sotto il punto di vista delle temperatura ci sta offrendo alle soglie della bella stagione un tempo a dir poco perturbato che sinceramente gli italiani avevano scordato.
Il cambio di stagione però come si sa può portare anche a stravolgimenti per quanto riguarda il clima che sicuramente oggi non è più quello di una volta in quanto come si sa ci sono in corso i cambiamenti climatici, un problema che si sta cercando di affrontare con la massima serietà dai governi di tutto il mondo.
Cambiamenti climatici vuol dire anche eventi meteo sempre piĂą estremi. Lo stiamo sperimentando in questi anni nel nostro Paese dove praticamente si sono verificati degli eventi meteo che hanno provocato anche dei decessi.
Nella prossima pagina andremo a parlare però solo di belle notizie, almeno per chi ama il caldo, infatti c’è una data da segnare sul calendario per il ritorno del caldo africano.