Come si sa la strada è pericolosa. A volte non ci pensiamo ma anche quando camminiamo a piedi dobbiamo stare attenti a rispettare delle elementari regole per la nostra sicurezza. Certo, molte volte i pedoni non hanno colpa.
Per questo è importante anche quando si cammina a piedi guardarsi attorno e rispettare la segnaletica pedonale, come le strisce o i segnali che indicano un attraversamento. Oggi i pedoni hanno anche il loro semaforo che indica loro quando passare, con il verde, e quando stare fermi, con segnale rosso.
I semafori per i pedoni si trovano generalmente in strade molto trafficate, dove le auto scorrono anche in maniera veloce. Chi va in auto comunque deve stare sempre attento che qualche pedoni non attraversi la strada e deve comunque rispettare i limiti di velocità: gli imprevisti possono essere dietro l’angolo.
Per questo oggi esistono delle regole che limitano la velocità specie nei centri urbani. Con il Nuovo Codice della Strada che il Governo si appresta a varare le regole saranno molto più severe e si andrà in conto a sanzioni salatissime.
Già oggi quando non si rispettano le regole del codice stradale si ha il rischio di andare incontro o una sanzione amministrativa o peggio ancora al ritiro immediato della patente o alla sottrazione di punti sulla stessa. E sono veramente lacrime amare se si perde l’autorizzazione a guidare.
Nella prossima pagina andremo a scoprire che cosa è successo a due ragazzini, nessuno se lo sarebbe mai aspettato.