Il Grand Hotel La Sorisa, noto come il ‘Castello delle cerimonie’, è uno delle location più famose d’Italia, diventato celebre grazie ad un programma televisivo su Real Time. L’hotel è famoso con il soprannome “Il Castello” per via della grande maestosità della struttura, che presenta un design barocco nei mobili, nelle decorazioni e negli arredi.
Inizialmente una villa del Settecento, è stato successivamente trasformato in spazi per ricevimenti e conferenze, un ristorante, una piscina, cucine, depositi e fontane ornamentali. Oggi è conosciuto in tutta Italia soprattutto grazie al celebre show televisivo ‘Il Boss delle cerimonie’.
Nelle puntate dello show, il proprietario dell’esclusiva location situata a Sant’Antonio Abate, sulla Costiera Amalfitana, organizza dei sontuosi matrimoni. A partire dalla seconda edizione, vengono presentate anche celebrazioni diverse dal matrimonio, come feste di compleanno, comunioni, battesimi e altre occasioni speciali.
Al di là dello show televisivo, il famoso Castello delle cerimonie è divenuto anche location di matrimonio di moltissimi vip, che hanno deciso di celebrare il giorno più importante proprio al Gran Hotel La Sorisa. Tra gli eventi di lusso tenutisi recentemente in questo luogo, c’è stato l’anno scorso il matrimonio di Francesco Merola, il figlio del famoso presentatore. La cerimonia ha visto la partecipazione di circa 500 ospiti.
E’ proprio di queste ore una terribile notizia che riguarda il celebre Castello. La location della nota serie di Real Time è stato confiscato in seguito ad una sentenza della Corte di Cassazione. Che succederà ora? I proprietari del Grand Hotel promettono battaglia: ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.