Negli ultimi anni, il fenomeno del cambiamento climatico e del surriscaldamento globale stanno rendendo il clima sempre più imprevedibile e ballerino. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti e si manifestano talvolta anche in modo drammatico: basti pensare quando lo scorso anno la nostra Penisola e stata colpita da forti ondate di maltempo.
Abbiamo ancora ben impresse nella mente le forti alluvioni che hanno colpito l’Emilia Romagna e la Toscana, dove le piogge incessanti hanno provocato dei gravi disagi e, contestualmente, causato anche dei decessi. Le ultime settimane hanno visto, invece, in Italia una situazione meteo particolarmente incerta.
Se il 2023 si è concluso con temperature al di sopra della media stagionale, l’inizio dell’anno nuovo ha fatto registrare un ritorno del freddo. In questi ultimi giorni il clima è tornato in parte stabile, ed in molte zone del sud si è vissuto qualche sprazzo di primavera. Per quanto ancora sarà così?
Secondo il noto meteorologo Mario Giuliacci, nelle prossime ore è in arrivo in Italia una nuova allerta meteo. Tra i fondatori del Centro Epson Meteo, con il quale ha collaborato fino al 2010 occupandosi delle previsioni meteorologiche per i telegiornali Mediaset, Giuliacci è tra i meteorologi più conosciuti e stimati nel nostro Paese e le sue previsioni sono sempre molto puntuali e precise.
A quanto pare è in arrivo in Italia un fenomeno meteorologico molto raro e, allo stesso tempo, molto pericoloso. Parliamo dello Stratwarming, una nuova minaccia che sta per piombare nel nostro Paese e non solo. Di cosa si tratta? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.