ANDREA RUBINO 14/02/2024 ORE 9:34
Un vero e proprio fulmine a ciel sereno ha scosso tutta Italia nella giornata di ieri. Il ministro della Difesa Guido Crosetto è stato ricoverato d’urgenza in ospedale a causa di una sospetta pericardite. Destano grande preoccupazione le condizioni dell’esponente di Fratelli d’Italia, alle prese con un pericoloso malore improvviso.
Sono tanti i messaggi di vicinanza e incoraggiamento ricevuti dal ministro in queste ore, che ha ringraziato tutti “per i numerosi messaggi di vicinanza e amicizia ricevuti da parte del mondo istituzionale e politico, di maggioranza e di opposizione, nonché per l’affetto testimoniato da tanti cittadini comuni”.
Intanto, dall’ospedale San Carlo di Nancy ci giungono aggiornamenti rassicuranti sulla cartella clinica del ministro, le cui condizioni di salute sono buone e verrà sottoposto nelle prossime ore ad ulteriori esami, per accertare le cause del malore.
In linea generale, la pericardite è un’infiammazione del pericardio, la struttura a forma di sacco che contiene e protegge il cuore, e può essere causata da molteplici fattori: infezioni virali; raramente da batteri, funghi e parassiti; può insorgere in seguito ad un infarto, una febbre reumatica, un trauma toracico o procedure invasive sul cuore.
E’ importante saper riconoscere i sintomi per intervenire tempestivamente e sventare il peggio. Ci sono diversi segnali che possono fungere da campanelli d’allarme circa l’insorgenza della grave patologia. Di quali si tratta? scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.