Tra gli appuntamenti più importanti di ogni governo spicca senza ombra di dubbio la legge di bilancio, approvata ogni anno nel mese di dicembre. E’ lo strumento previsto dalla Costituzione mediante il quale l’esecutivo comunica al Parlamento le spese pubbliche e le entrate previste per l’anno successivo in base alle leggi vigenti.
Ad essere di grande interesse sono le spese stanziate dal governo a favore della collettività. Tra le principali novità di quest’anno della manovra finanziaria vi sono molti interventi a sostegno dei redditi medio-bassi dei lavoratori dipendenti, misure in favore della natalità e al rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblico, il rifinanziamento della spesa sanitario e il potenziamento degli investimenti pubblici e privati.
Complessivamente, l’ammontare delle risorse stanziate dal governo per questa manovra finanziaria è di ben 28 miliardi di euro. Accolte con grande favore le misure a sostegno delle madri lavoratrici, con l’esonero dei contributi per le madri con due o più figli.
Quanto all’Inps, sappiamo che è un ente di diritto pubblico che si occupa principalmente della gestione dei contributi previdenziali e nella erogazione delle pensioni di natura previdenziale ed assistenziale. Inoltre, spetta sempre all’INPS il pagamento di tutte le prestazioni a sostegno del reddito: dalla disoccupazione alla malattia, per passare alla cassa integrazione e al TFR.
E’ proprio di questi minuti una splendida notizia per tantissimi italiani. E’ in arrivo un sms dell’Inps in cui sarà data una comunicazione molto importante. Finalmente il governo ha pensato ad un’importante misura che contribuirà anche a far fronte all’inflazione. Di cosa si tratta? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.