Abbiamo svariate volte detto che questo 2024 non è iniziato per il verso giusto, come ce lo si aspettava, sul fronte economico del Paese, dal momento che continuano a piovere brutte notizie, di quelle che lasciano il segno eccome, in uno scenario di per sè già decisamente compromesso.
Non sono stati anni buoni, anzi tutt’altro, a causa del concatenarsi di una serie di problematiche. Prima la pandemia, poi le guerre, hanno messo in ginocchio moltissimi italiani che non ce la fanno ad arrivare a fine mese ma a tutto questo si sono sommati altri eventi imprevisti, legati alla forza della natura.
Parliamo dei terremoti, fenomeni che continuano a imperversare all’ordine del giorno, in molte aree del nostro Paese. Logico che nessuno può prevedere l’intensità con cui i sismi si manifestano, né i danni che possono provocare, pur sapendo che bastano pochi istanti per radere al suolo un edificio.
Insomma, gli italiani sono stati duramente messi alla prova, con situazioni inaspettate che li hanno portati a prendere delle decisioni sul fronte economico, di cui oggi potrebbero pagare lo scotto, alla luce dei più recenti interventi del governo Meloni che non fanno fare i salti di gioia, anzi, generano un fortissimo malcontento tra le famiglie italiane.
Per coloro che hanno aderito al superbonus 110, ad esempio, è in arrivo una stangata. Vediamo insieme per quale motivo, in dettaglio, nella seconda pagina del nostro articolo, sulla base degli ultimissimi aggiornamenti diramati a mezzo stampa proprio in questi minuti.