In queste ore ormai non si sta parlando di altro nel nostro Paese, se non della bellissima vittoria di Jannik Sinner agli Australian Open di Melbourne. Il giovanissimo tennista italiano ha superato il russo Medvedev in una partita che rimarrĂ nella storia.
Tutti incollati nella mattinata del 28 gennaio a seguire le imprese di Sinner. Le immagini che arrivavano dalla lontana Australia non facevano però sperare in bene visto che Sinner era sotto dopo i primi due set. Ma è proprio in quel frangente che Sinner ha trovato la forza di reagire che lo ha portato a vincere.
Una forza stupefacente, che ha stupito anche gli addetti ai lavori. Sinner dopo essersi reso conto di aver vinto si è sdraiato a terra. Emozionatissimo è andato poi a stringere la mano all’avversario che si è congratulato con lui dopo lo storico traguardo.
Sinner è entrato di diritto nella storia del tennis, ma non è ancora il numero uno. Per scalare la classifica del ranking occorrerà ancora qualche altra impresa ma di certo la vittoria agli Open d’Australia lo pone ai vertici del tennis mondiale. Un ragazzo, Sinner, di cui andare fieri e che avrà molto successo ancora.
Subito dopo la vittoria le televisioni e i media di tutto il mondo hanno celebrato il ragazzo italiano, che ha dato prova di saperci davvero fare con quella racchetta.
Ma andiamo a vedere che cosa è successo in queste ore in cui Sinner ha vinto, nessuno se lo sarebbe mai aspettato in quanto è arrivato un lutto.