Gigi Riva, la decisione insieme alla moglie poco prima del decesso (1 / 2)

Gigi Riva, la decisione insieme alla moglie poco prima del decesso

Una carriera straordinaria quella di Gigi Riva, che come sappiamo si è spento nella serata del 22 gennaio attorno alle ore 19:00 all’ospedale Brotzu di Cagliari. Tantissimo il dispiacere per tutti gli italiani.

Giocatore esemplare, con il suo modo di fare Gigi Riva ha cambiato in tutto e per tutto il calcio. Nel corso della sua strepitosa carriera ha militato nelle squadre più importanti del nostro Paese fino a quando, a fine carriera, era diventato presidente onorario del Cagliari Calcio. Una figura importantissima la sua.

Nel lontano 1999 la rivista World Soccer lo inserì tra i migliori 79 giocatori del mondo. Una icona non solo del calcio, ma di tutto il mondo dello sport. Le sue imprese resteranno impresse nella mente di tutti quanti, in particolare quando vinse il campionato europeo nel 1968. Ad oggi Gigi Riva è ancora il miglior marcatore della Nazionale con 35 gol segnati in 42 presenze.

Il suo soprannome tra l’altro la dice tutta sulle sue caratteristiche: Rombo di Tuono, così era chiamato Gigi Riva, nome affibbiatogli dal giornalista Gianni Brera, questo in quanto Gigi Riva calciava dei tiri molto forti e precisi. Tra l’altro egli era mancino e usava pochissimo il piede destro, altra caratteristica che lo ha consegnato alla storia.

Riva aveva cominciato a lavorare per guadagnarsi qualcosa in una ditta di ascensori, ma non ha mai smesso di giocare a calcio professione nella quale ha investito tutto il suo tempo. Alla fine riuscendoci e diventando una icona dello sport italiano.

Oggi la sua scomparsa ha provocato una ondata di emozioni in tutto il Paese e non solo. Nella pagina successiva del nostro articolo andremo a vedere che cosa egli ha deciso con la moglie poco prima di perdere la vita.