In Italia e in molte altre zone del globo, la terra trema sotto gli occhi, impotenti, dei residenti che, in pochi istanti, vengono catapultati in un incubo ad occhi aperti, come se si trattasse di una pellicola cinematografica. Ci si sente piccoli, fragili, indifesi, mentre la natura sfodera tutta la sua forza.
C’è chi, svegliato nel cuore della notte, si riversa in strada, chi finisce sotto le macerie, non avendo il tempo di fuggire, chi ne esce miracolosamente indenne. Tutto, in pochi istanti, può accadere, facendo crollare ogni certezza, giusto per ribadire chi, per davvero comanda.
La natura, funestata dall’ingordigia umana, sferra il suo colpo, mentre il pavimento trema, così come le vetrate, le suppellettili, dinanzi ad una scossa improvvisa che rompe la routine, in un battibaleno, lasciando solo paure e sguardi terrorizzati.
In alcuni casi, la situazione è comunque sotto controllo, in altri invece, in pochissimo, vengono rase al suolo intere città e, con esse, la storia di un popolo, proprio come è successo nelle diverse epoche, in Italia e nel mondo.
Una scossa di terremoto, con magnitudo 7.1, è stata registrata dai sismografi, seminando il panico tra i residenti. Vediamo insieme, in dettaglio, nella seconda pagina del nostro articolo, il primo bilancio della situazione e, soprattutto, se ci sono persone gravemente coinvolte o danni ad edifici.