Decisamente un grattacapo la chiusura delle scuole, specie se arriva di botto, inaspettatamente, a quasi metà settimana. Chi non sa già di suo come destreggiarsi tra pargoli, lavoro, pulizie domestiche, logico che, dinnanzi a questa notizia, non faccia proprio i salti di gioia, perché scombussola la routine.
Non tutti hanno la possibilità di lasciare i figlioletti con i nonni o di poter pagare una baby sitter, specie di questi tempi in cui si è alle prese con un caro vita senza precedenti, ragion per cui lo stop delle lezioni genera un tantino di panico , perché comporta una rimodulazione della giornata all’improvviso.
Sappiamo che, di tanto in tanto, per ragioni estremamente importanti, con ordinanza, i primi cittadini dispongono la chiusura dei plessi scolastici per la gioia dei bambini e dei ragazzini e un po’ meno per quella dei genitori che apprendono la notizia.
Basta consultare i siti dei comuni di riferimento per carpire tutte le informazioni utili e le ragioni sottese al provvedimento disposto dai sindaci, dato che essa si può verificare solo per casi che comprometterebbero il regolare svolgimento delle lezioni tra i banchi di scuola.
Il 16 gennaio le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse. Vediamo insieme, nella seconda pagina del nostro articolo, la lista dei plessi in cui ci sarà lo stop delle lezioni e per quale motivo è stato adottato il provvedimento, in modo da rispondere alla curiosità di tantissimi utenti che vorrebbero avere delucidazioni in merito.