I sacerdoti sono i pastori della comunità cattolica. Spesso la popolazione dei paesi si affida proprio a questi ultimi per risolvere i problemi da cui sono afflitti. Il prete è sicuramente una guida per le comunità in cui egli opera, ma come spesso accade questi sono al centro di critiche anche aspre a volte da parte dei fedeli.
In un mondo sempre più globalizzato, dove il capitalismo la fa da padrone, pare sia rimasto poco spazio per la Fede. Eppure ci sono ancora persone che credono fortemente nella Chiesa e nei suoi valori, persone che come i sacerdoti a volte sanno essere straordinari nella loro missione tra la popolazione.
Essere sacerdote non è sicuramente al giorno d’oggi un mestiere semplice, anche perchè la Chiesa deve fare ormai i conti con una crisi di Fede come mai prima d’ora era capitato nella sua storia. In questo senso Papa Francesco sta facendo di tutto per poter far avvicinare sempre di più i fedeli alla Chiesa.
Lo sta facendo con delle iniziative molto particolari che hanno provocato anche delle critiche nei suoi confronti, non solo all’esterno ma anche all’interno delle mura vaticane. Eppure il ministero di Papa Francesco continua a spron battuto ed egli è molto amato dai fedeli.
Non sembra però essere amato da alcuni sacerdoti italiani che lo hanno definito con termini abbastanza pesanti. Per questi sacerdoti, a partire da don Minutella, Papa Francesco non è il vero pontefice, insomma sarebbe un usurpatore. Accuse ovviamente molto pesanti che non reggono in piedi in quanto come si sa Francesco è stato scelto al termine di un regolare conclave.
Vediamo però chi è il nuovo sacerdote scomunicato in questi giorni dal suo Vescovo.