Italia in lutto, è deceduto Signorini: incredulità e sconcerto (1 / 2)

Italia in lutto, è deceduto Signorini: incredulità e sconcerto

Una notizia che mai nessuno si sarebbe potuto aspettare, una di quelle che rappresentano un autentico colpo al cuore per l’Italia, strettasi attorno allo strazio dei familiari del grande Signorini. Purtroppo, il destino, ha deciso di colpire e lo ha fatto, come sempre, senza bisogno di annunciarsi, strappandolo all’affetto dei suoi cari.

Non appena il triste annuncio del decesso è stato diramato a mezzo stampa, in tanti, con messaggi di cordoglio, hanno fatto sentire tutta la loro vicinanza. Sono messaggi affidati ai social, li’ dove è stato riportato il manifesto funebre con la sua foto, quella che nessuno avrebbe mai potuto immaginarsi affissa.

Non si è mai pronti ad un addio, non si è mai pronti all’idea che quella persona, di cui abbiamo ammirato gesti, empatia, parole, non faccia più parte della dimensione terrena, eppure sappiamo, altrettanto perfettamente, che nessuno può opporsi alla natura effimera dell’esistenza umana e che ogni parola sarebbe superflua, cedendo il posto al silenzio, al raccoglimento, alla riflessione.

Ci ha toccato nel profondo questa notizia che mai avremmo voluto ricevere e, ancora una volta, l’Italia, la nostra Italia, fatta di tanta gente sensibile, dall’animo empatico, non riesce proprio a capacitarsi di come lui se ne sia potuto andare così, in punta di piedi, lasciandoci raggelati alla sola idea di non vederlo più .

Signorini è deceduto, ci ha lasciati e tutti noi, italiani, da Nord a Sud, abbattendo ogni distanza chilometrica, siamo stretti alla sofferenza dei familiari. Vediamo insieme, in dettaglio, cosa è accaduto, nella seconda pagina del nostro articolo, poiché non ci sono davvero parole in grado di lenire la sofferenza per questa raggelante notizia.