La pessima notizia per chi fuma: sarà in vigore dal 1° gennaio 2024 (1 / 2)

La pessima notizia per chi fuma: sarà in vigore dal 1° gennaio 2024

Ancor prima di acquistare un pacchetto di sigarette, a distogliersi dal farlo dovrebbero essere le immagini, corredate da didascalie altrettanto d’impatto, che mostrano, senza mezzi termini, quali sono le conseguenze sulla salute della pessima abitudine del fumo.

I medici , da sempre, si  battono per contrastarla,  mettendo a confronto polmoni sani e polmoni totalmente anneriti, incapaci di pompare sangue e di ossigenare l’organismo ma, nonostante questo, sono milioni le persone che nel mondo ogni giorno consumano sigarette. Gli effetti del fumo, attivo e passivo, sull’organismo umano, sono molto seri, portando, nei casi peggiori, allo sviluppo di neoplasie polmonari dall’esito infausto.

Basta semplicemente guardarsi attorno per rendersi conto che viviamo in una società dove molti non ce la fanno ad arrivare a fine mese ma non riescono a non acquistare le sigarette. I più accaniti, ne comprano diversi pacchi al giorno, senza lontanamente pensare alle conseguenze di tutto ciò.

E se fumare una sigaretta magari in compagnia ci può far stare bene per quei pochissimi minuti, è bene pensare che sigaretta dopo sigaretta i nostri polmoni si riempiono di sostanze nocive che a lungo andare possono causare problemi molto seri, i quali possono anche far rischiare la vita alle persone.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Ma nonostante gli avvertimenti delle autorità sanitarie e degli stessi produttori di sigarette sono ancora oggi milioni anche nel nostro Paese le persone che fanno uso di questo prodotto. C’è ovviamente chi non fuma in maniera accanita ma saltuaria, ma anche in quel caso possono sorgere delle problematiche di salute.

Nella prossima pagina andremo a vedere tutte le notizie in arrivo per il 2024, e per chi fuma non sono assolutamente buone.