Il periodo natalizio è ormai alle porte, essendo una questione ormai di pochi giorni e, ovviamente, essendoci più tempo da dedicare alla famiglia, ci si chiede se siano in arrivo virus preoccupanti o meno. Si sa che con le temperature in diminuzione e le maggiori occasioni di aggregazione, è più facile infettarsi.
I malanni stagionali sono sempre lì, pronti a bussare alle porte di milioni di italiani, come del resto tutti gli anni, ma altri pericoli, lungi dall’essere un lontano ricordo, purtroppo si ripresentano. C’ è chi vorrebbe cogliere l’occasione delle feste natalizie per andare a trovare i parenti o gli amici, facendo un piccolo viaggetto.
Si sa, i pranzi e i cenoni del periodo non mancano, senza calcolare dei “piccoli” imprevisti (piccoli in senso ironico, ovviamente), che rischiano di stravolgere i piani. A metterci in guardia, ci pensano, come sempre, gli esperti.
C’è chi, ancora prima che un patogeno si presenti, ne prevede il picco, il decorso, la pericolosità, ragion per cui chi, meglio di Pregliasco, può delucidarci su cosa bolle in pentola, sul fronte della salute degli italiani?
Ora che il Natale è vicino, Fabrizio Pregliasco ha avvertito gli italiani, mettendo in guardia. Cosa ci attende? Non ci resta che scoprirlo nella seconda pagina, dal momento che solo chi ha gli studi e gli strumenti per poterlo fare, è in grado di dirci come stanno realmente le cose.