Il nostro Paese continua a fare i conti con la mattanza sulle strade e autostrade. Un’emergenza che non può essere ignorata se solo si pensa al numero dei decessi avvenuti per schianti che sono a dir poco raggelanti ma devono essere diramati in modo da farci rendere conto del triste e dilagante fenomeno .
Sulla base dei dati Istat, l’anno scorso, in Italia, abbiamo avuto 3.159 decessi e circa 223mila feriti in schianti stradali che, tradotti in soldoni, sono 8-9 persone venute a mancare ogni giorno e 600 feriti. Capiamo bene che tutto questo non può passare inosservato, dal momento che migliaia di famiglie sono straziate, dovendo fare i conti con perdite improvvise, inaspettate.
Purtroppo la cronaca nera nazionale ci ha informati dell’ennesima notizia che mai avremmo voluto ricevere: ancora un altro schianto, le cui immagini hanno iniziato a diffondersi molto rapidamente sul web, tra lo sconcerto generale. Da sole bastano a rendere l’idea di cosa i soccorritori si sono trovati dinnanzi agli occhi.
Uno scenario surreale, pazzesco, che sembra uscito da un film ma che tale non è, rappresentando cruda realtà, pronta a materializzarsi. Quel che resta è lo sconcerto i un’Italia ancora una volta unita, da Nord a Sud, attorno alla sofferenza di una famiglia.
Parliamo dell’ennesimo scontro tra autobus e auto. Vediamone insieme il triste bilancio nella seconda pagina del nostro articolo, alla luce degli ultimi dati diramati a mezzo stampa.