Sono passati quasi 4 anni dall’inizio della pandemia, un evento epocale che ha tenuto sotto scacco il mondo per anni. Il Covid 19 è stato uno spauracchio che ha prodotto conseguenze nefaste per miliardi di persone, sottoposte a restrizioni durissime e a grandi sofferenze a causa di una malattia che si è riusciti ad arginare a fatica.
Con il passare del tempo il virus è diventato endemico e non fa più paura come in passato. Tuttavia, le autorità sanitarie non hanno mai smesso di invitare alla prudenza, perchè in un mondo così globalizzato il pericolo può essere sempre dietro l’angolo. A distanza di anni da quell’indimenticabile marzo 2020, il virus non è stato ancora debellato del tutto e continua a manifestarsi in nuove forme.
Inoltre, oltre al Covid bisogna fare anche i conti con l’influenza stagionale, ritornata quest’anno più agguerrita che mai. Come ogni autunno, con il calo repentino delle temperature le difese immunitarie tendono ad abbassarsi, divenendo terreno fertile per le infezioni e le malattie
Negli ultimi mesi, centinaia di migliaia di italiani sono già finiti a letto con la febbre, numeri che sembrano però essere destinati a crescere nelle prossime settimane. Ma non è tutto, perchè è di questi giorni un nuovo inquietante allarme lanciato dalle autorità sanitarie nazionali.
Un ‘nuovo virus respiratorio’ sembra essersi insinuato improvvisamente in Italia. Si stanno registrando sempre più casi e in vista delle festività natalizie continueranno certamente ad aumentare. Cosa sta succedendo? Scopriamo tutte le novità nella pagina successiva.