Come si sa i terremoti sono eventi che di norma succedono nel nostro Paese, in quanto la nostra penisola è altamente sismica. Sono molte le zone del nostro Paese dove ogni giorno vengono avvertiti i sismi.
Anche in questi ultimi giorni la cronaca riporta le notizie di sismi più o meno avvertiti dalla popolazione, basti pensare a quello che è successo in questo periodo ai Campi Flegrei, dove la terra continua a tremare da mesi e dove le autorità stanno tenendo sotto osservazione proprio il supervulcano dei Flegrei.
Sono situazioni che ovviamente preoccupano le persone. Bisogna ricordare che in Italia abbiamo l’INGV, ovvero l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che ogni giorno e 24 ore su 24 monitora le eruzioni vulcaniche e i sismi che ci sono non solo nel nostro Paese ma anche all’estero.
Si tratta di un istituto scientifico molto importante che costantemente informa la popolazione su tutto quello che avviene a livello di movimenti tellurici nello Stivale. Come dicevamo l’Italia, al contrario di quanto si pensi, è una nazione molto sismica e in futuro gli esperti si aspettano altri terremoti catastrofici nella Penisola.
Sono tante le zone del mondo interessati dai terremoti, basti pensare al Giappone, dove praticamente la terra trema quasi sempre. A quelle latitudini la popolazione è comunque abituata e gli edifici sono costruiti con criteri antisismici.
Nella prossima pagina andremo a vedere che cosa è successo in quanto a causa di un terremoto ci sono stati crolli e disagi.