Giulia Cecchettin, sarà vietato durante i funerali (1 / 2)

Giulia Cecchettin, sarà vietato durante i funerali

Non ci sono parole dinnanzi alla triste e brutale fine di Giulia Cecchettin, ennesima vittima di femminicidio nel nostro Paese che abbiamo conosciuto quando sono stati diramati gli appelli della sua scomparsa. Non sapevamo cosa le era già successo, non potevamo saperlo che la sua vita  si è conclusa proprio quel maledetto sabato 11 novembre, quando di lei si sono perse le tracce.

Sabato  18 novembre, il corpo della studentessa veneziana 22enne, che si sarebbe dovuta laureare in Ingegneria Biomedica, è stato rinvenuto nel luogo in cui Filippo l’ha buttato, in un canalone nei pressi del lago di Barcis, coperto, nel vano tentativo di nasconderla, da due sacchi neri di plastica.

Abbiamo seguito la storia di Giulia sin dall’inizio ma mai avremmo potuto pensare a questo epilogo.  Ora sappiamo che colui che l’ha uccisa era il suo ex fidanzato, come da lui stesso confermato nell’interrogatorio di garanzia e nel successivo interrogatorio al pm.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

La famiglia di Giulia, a breve, dovrà darle l’ultimo saluto, dal momento che i funerali si svolgeranno martedì 5 dicembre. Immedesimiamoci, per un solo attimo,  nello strazio dei familiari della povera studentessa, che devono convivere col peggiore dei lutti: quello del decesso della loro amata figlia, sorella, nipote, sapendo che le è stata tolta la vita in un modo  aberrante, proprio da chi le era stato accanto fino ad agosto.

Ma cosa sarà vietato durante i funerali di Giulia Cecchettin? Vediamolo insieme nella seconda pagina del nostro articolo poiché, alla luce del clamore mediatico del femminicidio, sono davvero tanti i divieti stabiliti.