Sono trascorsi più di tre anni da quando il Coronavirus si è manifestato tra noi, tutto è iniziato da alcune segnalazioni di una polmonite sconosciuta dagli esperti nella città di Wuhan, in Cina.
Da allora le nostre vite sono indubbiamente cambiate e sappiamo bene quello che è successo. Una notizia che inizialmente non aveva destato preoccupazioni, ma che ben presto avrebbe travolto il mondo intero. In pochi mesi si erano registrati tantissimi contagi, portando gli ospedali al collasso e al decesso di moltissimi pazienti.
Una storia che ha segnato tutto il mondo e che, ammettiamolo, continua ancora a spaventare. Dopo un periodo di alti e bassi, fino ad una ripresa globale, si ritorna a parlare di Coronavirus. E lo si fa proprio nel momento in cui comincia la stagione dell’autunno, periodo nel quale le infezioni respiratorie tornano alla ribalta, Covid incluso.
Proprio in queste settimane si è assistito ad un nuovo aumento dei casi anche in tutto il nostro Paese e la guardia non può non restare alta, specie per quelle persone che sono fragili come anziani e bambini.
Quest’anno, così come è avvenuto nella scorsa stagione, il Covid circola assieme alle infezioni stagionali, come può essere ad esempio la stessa influenza o i forti raffreddori. Parlando alla stampa Fabrizio Pregliasco ha riferito che in questo periodo siamo nel periodo delle sindromi para-influenzali.
Nella prossima pagina però andremo a vedere che cosa ha detto Matteo Bassetti, altro noto virologo che in queste ore ha lanciato un avviso molto importante.